Andrea-matrix#5 ha scritto:Ophiuroidea
La classe Ophiuroidea fa parte del phylum Echinodermata, presenta molte somiglianze con la classe Asteroidea (delle stelle marine). Rispetto a questa classe gli organismi presentano un disco centrale maggiormente riconoscibile e le punte della stella sono utilizzate per il movimento. Gli ophiuroidei presentano una grande capacità rigenerativa, basta infatti un quinto del disco centrale per rigenerare tutto l'animale.
Polsko ha scritto:Ascomycota
I membri della divisione Ascomycota sono funghi che producono spore in un caratteristico tipo di sporangio chiamato asco (dal greco = "sacco", "otre"). Questo gruppo monofiletico è un gruppo estremamente significativo di organismi (12000 specie al 1950) che include circa il 75% di tutte le specie di funghi censiti. Vi appartengono gran parte dei funghi che si associano ad alghe o a cianobatteri per formare i licheni e parte dei funghi che mancano di evidenze morfologiche relative alla riproduzione sessuale (altri sono inclusi nei Deuteromycota). Le specie più conosciute di Ascomycota sono le morchelle, i tartufi, i lieviti e i Penicillium. Appartiene a questo gruppo, oltre che ai Deuteromycota, anche la maggior parte dei funghi patogeni delle piante. Sordaria fimicola, Neurospora crassa e molte altre specie di lieviti sono impiegati in laboratorio, in esperimenti di genetica e di biologia cellulare.
Un Ascomycota produce un gran numero di aschi che possono essere contenuti in una struttura chiamata ascocarpo (o ascoma). Ciascun asco di solito contiene 8 (o un multiplo di 8) ascospore, risultato di una mitosi successiva ad una meiosi.
Andrea-matrix#5 ha scritto:Canicola
La canìcola rappresenta il periodo del maggiore caldo estivo; in particolare il caldo afoso e opprimente delle ore centrali della giornata, caratterizzato da alti valori di temperatura e umidità e assenza di vento.
Il nome deriva dal latino Canicula ("piccolo cane"), ovvero la stella più luminosa (Sirio) della costellazione del Cane Maggiore, che sorge e tramonta con il Sole (levata eliaca) dal 24 luglio al 26 agosto (il periodo appunto della "canìcola"). Il nome della costellazione deriva probabilmente dagli antichi Egizi, in quanto avvertiva (come un cane vigile) l'arrivo del periodo delle inondazioni del Nilo.
Nel medioevo essa iniziava il 25 luglio, festa di San Cristoforo e terminava il 24 agosto. Questo periodo dell'anno aveva una particolare attrazione simbolica nella cultura popolare: per esempio vi cadeva la festa di San Guinefort, il santo cane. Il forte simbolismo di questo periodo era derivato da varie credenze: si pensava per esempio che la presenza di Sirio nel cielo fosse la causa della calura, sommandosi il suo calore a quello del sole; aveva risvolti malefici per il "surriscaldamento del sangue" che facilitava le malattie, in realtà causate dall'aumento delle zanzare malariche. Il caldo canicolare influenzava, sempre secondo le credenze medievale, anche la riuscita di alcune ricette tecniche, per cui era il periodo propizio per procurasi alcuni ingredienti e lavorarli adeguatamente per ottenere particolari sostanze.
ke perle di saggezza...
mi unisco anke io con la
REGOLA DEL CUBO DI UN TRINOMIO NELLA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMI
un quadrinomi formato dalla somma dei cubi di due quadrati sommati del triplo prodotto del quadrato del primo termine per il secondo più il triplo prodotto del primo termine per il quadrato del secondo, equivale al cubo della somma dei due monomi
ans...