Questa settimana il mister Maninchedda ha voluto dedicare il profilo all'attacante della squadra dei giovanissimi Alessio Poddighe, autore contro il Seunis di una prestazione maiuscola. Queste le parole riservate dal nostro Mister al giocatore, protagonista domenica contro la squadra di Thiesi.
Il profilo della settimana spetta ad Alessio Poddighe per la partita Seunis Vso San Paolo.
Alessio è un altro di quei ragazzi che conosco da sempre e ho visto crescere da bambino, all’apparenza molto timido, non proprio esuberante, educato, a volte anche musone, basta poco però che tutto quello appena descritto scompare e ti sembra di conoscere un altro ragazzo, caratterialmente forte, burlone, pungente, col sorriso in bocca, amico di tutti all'interno della squadra.
Così accade anche nel rettangolo di gioco, chi lo affronta giocando a pallone, è sicuramente convinto vedendo il suo caracollare tranquillo in campo, di avere a che fare con qualche sprovveduto, allora è li che commette lo sbaglio. Il buon Alessio a volte riesce a farti uscire dalla bocca tuoni, fulmini e saette, per come si propone in campo, o per il suo giocherellare con la testa e i piedi (a volte sembra propria una foca al circo) quando proprio non c’è ne bisogno (vedi la partita col Monserrato che all’ultimo secondo per un colpo di tacco non riuscito per poco non ci costa la sconfitta), però a volte dalla bocca non esce niente, quando fa cose che si riesce a vedere in altri palcoscenici.
Parlare della partita di sabato contro il Seunis, nonostante il risultato un po’ pesante è trovare comunque qualcosa di positivo non è mica facile, però della prestazione dei ragazzi ed in particolar modo di Alessio sono soddisfatto. A quest’incontro siamo arrivati un po’ malconci nel fisico e nel numero dei ragazzi, se vogliamo aggiungere che tre di questi ragazzi giocano il primo anno a pallone e altri due il secondo anno (non voglio cercare alibi), possiamo pienamente sentirmi soddisfatti (ci metto dentro anche il n° 1 Mr. Marco). Orbene Alessio come qualche altro compagno di squadra, si è preso la responsabilità di non far sentire il peso dell’incontro a chi era meno abituato a situazioni simili, ed ha mostrato un atteggiamento che mi lascia ben sperare per il proseguo del campionato.
Alessio specialmente nel secondo tempo, a risultato ormai difficile da recuperare, oltre alla tecnica ormai riconosciuta da tutto il gruppo, mi è piaciuto per il temperamento, non mollando mai su tutti i palloni, e realizzando un goal da favola. Che dire, Alessio (come in precedenza Enrico Deiana),
nella categoria dei giovanissimi fa la differenza in molte partite, però (anche qui mi ripeto) agli allenamenti si deve impegnare un po' di più e potrebbe farci vedere cose belle tutta la partita.
Per chiudere (questo è il mio augurio), sono sicuro che Alessio ha delle buone possibilità per andare avanti giocando a pallone, perché ha le qualità per farlo, e perché maturando scoprirà ancora di più quanto è bello giocare al calcio. Vai Alessio sei forte.
Inserito il 28-02-2009 17:32 / Aggiornato il 00-00-0000 00:00