Questo fine settimana il bottino è stato di una vittoria per i mini a 9 che hanno espugnato il campo dell’Ozierese, un pareggio per i micro e tre sconfitte tra cui due, quelle dei mini a 7 e degli allievi che ancora “bruciano” per come sono maturate.
In sintesi i risultati e le notizie salienti delle varie partite disputate:
MICRO UISP: CANOPOLENO B-SAN PAOLO, 1-1; risultato bugiardo quello conseguito dalla squadra diretta da Mister Maurizi e Mister Garau, che meritavano sicuramente una vittoria. Infatti, i San Paolini oltre al gol di Davide Tresoldi, hanno colpito due traverse con Emanuele Tresoldi e un palo preso da Antonio “il mancino terribile”. Nel complesso comunque, la squadra ha giocato molto bene ed ancora una volta la difesa ha confermato tutti i buonissimi miglioramenti conseguiti nel corso dell’anno. Bravi a tutti i bambini e continuate così.
MINI a 7 CSI: GIGLIO B-SAN PAOLO, 1-0; in questo incontro la squadra ha raggiunto il limite assoluto della sfortuna. Una partita che i nostri bambini avrebbero dovuto vincere almeno 5 a 0 (per essere buoni), sono stati capaci di perderla a tempo ormai scaduto. La competizione è stata letteralmente dominata dalla San Paolo, che ha avuto almeno una decina di palle gol nitidissime; la squadra ha anche colpito una traversa. Poi la doccia fredda: allo scadere dell'incontro una indecisione difensiva, con una sottospecie di tiro (l'unico in tutta la partita) da parte della squadra avversaria ha dato loro la vittoria. Mister Saba e Mister Meloni sono letteralmente rimasti senza parole, dispiaciuti per questi magnifici bambini che allenano e che purtroppo, in questo campionato, non riescono a scrollarsi di dosso la iella. Comunque, un bravo a tutti i bambini della squadra che meritano ben altri punti ed una posizione in classifica sicuramente migliore.
MINI A 9 CSI: OZIERESE-SAN PAOLO, 1-2; La squadra di Mister Fele questa volta con una prestazione attenta, ordinata e molto gagliarda ha espugnato il Comunale di Nughedu San Nicolò. La partita è stata molto equilibrata con molti capovolgimenti di fronte e numerose occasioni da rete propiziate da entrambe le squadre. Questa volta i nostri bambini sono riusciti a resistere fino alla fine al ritorno veemente dell’ Ozierese, riuscendo a portare a casa tre punti fondamentali, tanto desiderati anche dai bambini dell’Ozierese, diretti dal Mister Mario Cola, che speravano di raggiungere la nostra squadra, al quinto posto in classifica.
ESORDIENTI CSI: ROMANGIA-SAN PAOLO, 7-3; se qualcuno dovesse giudicare solo dal risultato direbbe che non c'è stata storia, ma non è stato così; i bambini di Mister Furesi questa volta hanno giocato una partita esemplare contro una formazione molto quotata e sono riusciti anche a passare in vantaggio, durante la prima fase della partita. L’incontro è stato molto bello, finalmente giocato dai San Paolini senza la cronica paura di perdere, con squadre che sono davanti in classifica. Speriamo che il lavoro di Mister Furesi dia i suoi frutti, anche perché ultimamente si stanno cercando nuove soluzioni tecnico tattiche, come l’arretramento in difesa del giocatore Marco Paccioni.
ALLIEVI FIGC: SAN PAOLO-VALLEDORIA, 2-3; ad essere sinceri, ci aspettavamo molto di più dai ragazzi, che hanno perso la partita con una formazione che sicuramente non era superiore alla nostra. L'incontro ha avuto due facce e cioè un primo tempo molto sciupone da parte della San Paolo, che è stata punita alla fine del primo periodo dai Ragazzi del Valledoria. Nel secondo tempo la prestazione è stata più ordinata, con un cambio azzeccato da parte di Mister Tocco e Mister Brianda i quali analizzando la prestazione del primo tempo hanno deciso, che era necessario dare maggiore impulso all’attacco, sostituendo il centrocampista Alessio Giardinelli con l'attaccante Francesco Cresci. Il cambio è risultato decisivo perchè con una splendida doppietta, Cresci riesce a riportare il risultato in parità e a riaprire la gara grazie a due gol di rapina. Grande festa al momento del secondo gol, forse anche troppa, in quanto alcuni secondi dopo il Valledoria riesce a segnare la terza rete, a causa di una svista colossale della nostra difesa, ma anche per merito di un ottimo colpo di testa di un giocatore del Valledoria.
Per tutte le nostre squadre, in particolare per quelle che hanno perso diciamo: Non fa niente bambini e ragazzi! vincere o perdere le partite fa parte di questo sport, tanto quanto gli errori che vengono commessi ogni settimana dagli arbitri. Questi vanno solo accettati anche se a volte sono marcati, evidenti e carichi di ingenuità.
Nella foto in alto il difensore centrale della squadra dei Mini a 9 della San Paolo Matteo Sanna, autore contro l’Ozierese di una prestazione maiuscola.
Inserito il 22-03-2009 20:05 / Aggiornato il 00-00-0000 00:00