
Con la grande serata delle finali dei micro e dei pulcini è terminato il torneo di San Paolo e tutte le attività del gruppo per l’anno 2008/09.
Il torneo che ha avuto un grande successo di partecipazione e di pubblico è culminato con le premiazioni ed il rinfresco presso il salone parrocchiale di San Paolo. Gli organizzatori hanno ricevuto i complimenti di tantissimi genitori, dirigenti e tecnici per l’efficente organizzazione e per aver concesso a tutti i bambini (micro e mini che sono quelli che tengono particolarmente a questi premi) un ricordo costituito da una medaglietta oltre naturalmente alle coppe per ogni squadra partecipante. Sono stati assegnati anche riconoscimenti per i migliori goleador e per il miglior portiere del torneo, oltre naturalmente al premio più importante della manifestazione che è quello assegnato all’atleta partecipante più piccolo per età anagrafica.
Dal punto di vista sportivo il torneo ha evidenziato un grande equilibrio in tutte le categorie ed è terminato nel seguente modo:
per la categoria Allievi, vittoria meritatissima da parte della Monserrato di Sassari che si è aggiudicata tutte le partite disputate nel Torneo, dando dimostrazione di grande forza e di compattezza in tutti i reparti. Seconda posizione per il Canopoleno, terza per i nostri ragazzi della San Paolo (che in questo torneo sono apparsi logorati da una stagione veramente intensa) e quarta per la Wilier.
Per la categoria giovanissimi il quadrangolare è stato talmente equilibrato che tre partite su quattro si sono concluse ai rigori. Vittoria per l’Usinese che ha battuto in una finale avvincente il Malaspina; la finale per il terzo e quarto posto anch'essa giocata con il cuore e con grande grinta da entrambe le squadre, se l’è aggiudicata la San Paolo ai danni della Lanteri.
Per la categoria pulcini la vittoria è andata al Li Punti che si è aggiudicato il torneo grazie ad una difesa ed un portiere veramente forti (un solo gol subito in tutta la manifestazione) ed ad alcune ottime individualità che hanno, nei momenti cruciali delle partite, fatto la differenza. Seconda posizione per il Canopoleno che a piccoli passi e con condotte di gara estremamente ciniche si è guadagnata la finale. La partita per il terzo e quarto posto si è conclusa con la vittoria della Lanteri ai danni della nostra San Paolo Gialli, di Mister Fele e Miss Spissu, apparsa sottotono forse a causa del mancato arrivo in finale, dopo una semifinale persa ai calci di rigore. Nella finale per il quinto e sesto posto le due partite disputate sono terminate in parità e pertanto il tutto si è giocato ai rigori risultati fatali alla San Paolo Blu, di Mister Saba e Mister Meloni, sancendo il quinto posto per la San Domenico. La formazione dei San Paolo Blu, non ha demeritato in tutto il torneo, riuscendo ad ottenere tre pareggi (e se fossero state vittorie nessuno avrebbe avuto proprio niente da ridire) ed una sconfitta per 2 a 0, contro la vincitrice del torneo.
Per la categoria Micro la vittoria è andata contro ogni pronostico, visto l’andamento di tutto il torneo, al Tissi 2007 che è riuscita in una finale entusiasmante a sconfiggere i bambini dello Sporting Sassari. La finale per il terzo e quarto posto ha visto la San Paolo Blu sopravanzare all’ultimo secondo di partita e quando tutti già si preparavano ai rigori, la Wilier. Anche in questo caso la partita ha vissuto momenti di grande agonismo e l’entusiasmo oltre al tifo del pubblico presente non è mancato. La doppia finale per il quinto e sesto posto ha visto primeggiare in entrambe le gare il Li Punti, squadra apparsa in continua crescita durante tutto il torneo, ai danni dei nostri piccoli bambini della San Paolo Gialli che comunque si sono battuti in entrambe le competizioni con grande grinta.
Oltre al bambino che ha vinto il premio per il più piccolo, vorrei adesso citarne altri due, fratelli di atleti che giocano nella squadra di Mister Fele, anch’essi piccolissimi che si sono battuti come leoni in ogni partita disputata. Questi sono Gabriele Porcu (autore di 4 gol) e Gabriel Pinna (figlio d’arte, il papà Sebastiano ha militato nel Cagliari e nella Torres). “Bravi bambini anche se non avete vinto il premio per il più piccolino siete stati all’altezza dei più grandi ed in alcune occasioni li avete messi veramente in difficoltà”.
Le attività della San Paolo riprenderanno i primi di settembre con immutato entusiasmo, con allenatori e dirigenti motivati e con una organizzazione improntata ad una maggiore efficienza, in modo tale da affrontare le difficoltà con grande serenità.
Nella foto in alto alcuni atleti delle due formazioni dei San Paolo Blu e dei San Paolo Gialli categoria pulcini che hanno partecipato al torneo.
Inserito il 20-06-2009 22:29 / Aggiornato il 00-00-0000 00:00